Lo stoccafisso all’abruzzese si realizza tagliando il pesce a pezzetti per poi unirlo alla cipolla, aglio e pomodori messi a cuocere in padella con l’olio; a metà cottura si aggiungeranno le patate tagliate a pezzetti. Ecco i passaggi dello stoccafisso all’abruzzese.
Ingredienti
Stoccafisso 800 g, Patate 300 g, Brodo vegetale 2,5 dl, Olio extravergine d'oliva 1 dl, Aglio 1 spicchio, Funghi secchi 30 g, Cipolla bianca 1, Prezzemolo 1 cucchiaio Peperoncino fresco 1 pezzetto, Alloro (lauro) secco 1, Noce moscata q.b., Sale q.b., Pepe q.b.Pomodori ramati 250 g
Dopo aver tenuto lo stoccafisso in ammollo in acqua per almeno 24 ore cambiando un paio di volte l'acqua, tagliatelo a tranci di circa 4 cm, eliminando le lische.
In un tegame fate rosolare l'aglio con 2 cucchiai d'olio d'oliva, poi aggiungete i pomodori e cuocete per 10 minuti a fuoco lento, finché la salsa si sarà ridotta.
Fate dorare la cipolla in un tegame con l'olio rimasto; quindi unite il pesce e rosolatelo per circa 10 minuti. A questo punto, cospargetelo con metà del prezzemolo tritato, il peperoncino, la foglia d'alloro e un pizzico di noce moscata.
Aggiungete i pomodori pelati a pezzetti, il brodo caldo e i funghi strizzati. Coprite il tegame e proseguite la cottura, a fuoco basso, per 1 ora e 30 minuti circa. Nel frattempo pelate le patate, lavatele, tagliatele a spicchi e unitele allo stoccafisso a metà cottura.
Salate e pepate, lasciate riposare per 10 minuti e servite con una spolverata di prezzemolo. Decorate con pomodori secchi sott'olio e datterini.
Commenti offerti da CComment