Gastronomia

DEDALOMULTIMEDIA

Martedì, 06 Giugno 2023

 

1000X200px SUPERSTORE IPERSTORE 1 12 GIUGNO 1

La patata schiacciata e ridotta in purea incontra burro, formaggio grattugiato, tuorlo d’uovo sbattuto e salvia. Quest’ultima spezzettata grossolanamente a mano. Una mescolata per amalgamare il tutto. Poi un tuffo nel pangrattato e nell’olio caldo. È quasi fatta… la promessa da mantenere parla di uno squisito rotolino…

Ingredienti

Patate 500 g, Parmigiano Reggiano DOP grattugiato 2 cucchiai, Burro 30 g, Salvia 5 fogli, Tuorli 1, Pangrattato q.b, Oliorotolini di patate e salvia extravergine d'oliva q.b., Sale q.b.

Lavate le patate sotto acqua corrente. Prendete una pentola che le contenga abbondantemente. E ricoprile di acqua fredda. Cuocetele a fuoco medio per almeno 25 minuti. Per evitare di sfaldarle, non aggiungere sale e non lasciar bollire eccessivamente l’acqua.

Quando sono pronte, scolatele, sbucciatele subito, ancora calde, e mettetele in una boule. Schiacciate le patate e riducetele in purea.


In una ciotola molto capiente, unite il burro, il formaggio grattugiato, il tuorlo dell’uovo sbattuto e la salvia spezzettata grossolanamente a mano. Mescolate per bene, poi aggiungete la purea di patate. E amalgamate il composto perché sia omogeneo. Regolate di sale.

Prendete con le mani una porzione del composto appena preparato e formate dei rotolini. Passateli nel pangrattato e adagiateli su un piatto, pronti per esser fritti.


In una padella, scaldate tre dita d’olio extravergine. Quindi iniziate a friggere i rotolini. Toglieteli quando sono ben dorati e trasferiteli su una carta assorbente. Portateli in tavola caldi.

https://www.buonissimo.it/lericette/

Commenti offerti da CComment