Eventi

DEDALOMULTIMEDIA

   

 1000X200px SUPERSTORE IPERSTORE 5 14 DICMBRE

Banner Dedalo 1000X200


 

Il Consorzio di Tutela del Piacentinu Ennese DOP, il Consorzio di Tutela della Vastedda del Belice DOP e il Consorzio di Tutela del Pecorino Siciliano DOP61a1d152 13c6 4b57 9da8 1e1236189ca0 hanno partecipato alla XIV edizione di “Cheese”, a Bra, in provincia di Cuneo, dove hanno avuto l'opportunità di confrontarsi con migliaia di altri formaggi provenienti da tutto il mondo. 

E’ un evento dedicato al panorama della produzione casearia organizzato dal movimento Slow Food che attrae produttori, esperti e appassionati di formaggi provenienti da tutto il mondo.

Il Piacentinu Ennese DOP,  formaggio di pecora a pasta dura, è noto per la sua tipica colorazione gialla dovuta allo Zafferano, coltivato, raccolto e lavorato nei comuni registrati all'interno del disciplinare di produzione è si è rivelato un vero gioiello dell'enogastronomia nazionale.

Il Consorzio di Tutela del Piacentinu Ennese DOP, assieme a quello della Vastedda del Belice DOP e del Pecorino Siciliano DOP, hanno offerto ai visitatori degustazioni guidate, che hanno permesso ai partecipanti di scoprire le complesse sfumature di sapore di questi pecorini di eccellenza siciliana, così come i segreti della loro produzione artigianale.

La delegazione del Consorzio di Tutela del Piacentinu Ennese DOP, guidata dal Presidente Pietro Di Venti, da Angelo Gagliano del Caseifico Il Cavalcatore e dal Direttore Dott. Raffaele Sarda ha portato l'autenticità e la tradizione del Piacentinu Ennese DOP a Cheese.

La presenza dei 3 DOP siciliani a Cheese, ha contribuito a consolidare la loro reputazione tra i formaggi più distintivi e prelibati d'Italia.

 

Commenti offerti da CComment