Eventi

DEDALOMULTIMEDIA

   

 1000X200px SUPERSTORE IPERSTORE 5 14 DICMBRE

Banner Dedalo 1000X200


 

Dal 27 settembre al 1 ottobre la manifestazione "Kore Siciliae. Storie di aziende e territori" animerà il centro storico di Enna, intorno al Palatendafoto Mario Tozzi installato per l'occasione in piazza Umberto I. L’iniziativa, organizzata dal Consorzio Sapori di Demetra e promossa da C.N.A di Enna, vedrà la partecipazione di Mario Tozzi, geologo, divulgatore scientifico, saggista, autore e conduttore televisivo italiano. Saranno cinque giorni dedicati alla presentazione e alle degustazioni guidate dei prodotti delle aziende rappresentate da Confederazione Nazionale dell'Artigianato nell'ambito di un progetto di sviluppo sostenibile finanziato con fondi europei dal G.A.L. Rocca di Cerere Geopark.

Ad arricchire ì'evento sono previsti due appuntamenti particolarmente interessanti: mercoledì 27 a confronto, su “Geopark e Unesco”,  Mario Tozzi incontrerà il Direttore del Rocca di Cerere Geopark Marcello Troìa e il Geografo Antonio Ciaschi; l’altro appuntamento, giovedì 28, sarà un confronto sulla 'gastromania' con Gianfranco Marrone, Gianluca Burgio e Francesco Mangiapane.

Domenica 1 ottobre il concerto Respira della cantautrice Erica Boschiero e il suo trio concluderà l’iniziativa.

 

5 giorni di incontri, degustazioni, laboratori, concerti

Mercoledì 27 Settembre

Ore 17:00 saluti istituzionali

Ore 17:30 Talk Geopark & Unesco motori di sviluppo

Con Antonio Ciaschi, Professore di Geografia dell’Università Lumsa e Marcello Troìa, Direttore del Rocca di Cerere Unesco Global Geopark. Ospite Mario Tozzi, Primo Ricercatore CNR e divulgatore scientifico.

Ore 19:00 Presentazione del marchio KORE SICILIAE e del Consorzio Sapori di Demetra

Stefano Rizzo, Amministratore Delegato del Consorzio Sapori di Demetra.

Conduce Filippa Dolce, Giornalista – Associazione La palma e l’ulivo

Giovedì, 28 Settembre

Dalle ore 15:30 alle ore 17:30

Presentazioni, incontri, degustazioni e laboratori con i soci del Consorzio Sapori di Demetra.

Ore 18:00 Talk Gastromania: ieri oggi e domani

Con Gianfranco Marrone Professore di Semiotica Università di Palermo; Gianluca Burgio, Professore di Progettazione architettonica Università Kore; Francesco Mangiapane, Ricercatore in Semiotica Università di Palermo. Interviene Tindaro Germanelli, Segretario CNA Sicilia Agroalimentare.

Conduce Antonio Gerbino, Giornalista – Associazione La palma e l’ulivo

Venerdì, 29 settembre

Dalle ore 11:00 alle 13:00 e dalle ore 15:30 alle ore 21:30

Presentazioni, incontri, degustazioni e laboratori con i soci del Consorzio Sapori di Demetra.

Sabato, 30 settembre

Ore 9:30 Alimentazione e movimento per i più piccoli iniziativa a cura della UISP in collaborazione con la nutrizionista Sandra Greco

Dalle ore 15:30 alle ore 21:30

Presentazioni, incontri, degustazioni e laboratori con i soci del Consorzio Sapori di Demetra.

Domenica, 1 ottobre 2023

Dalle ore 10:30 alle ore 13:30

Presentazioni, incontri, degustazioni e laboratori con i soci del Consorzio Sapori di Demetra.

Ore 16:00 Incontro tra le aziende del Consorzio SAPORI DI DEMETRA

Piazza antistante al Teatro Comunale Garibaldi

Ore 20:30 RESPIRA Concerto Erica Boschiero Trio

"Intervento cofinanziato dal “Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali” “Programma di Sviluppo Rurale Sicilia 2014-2022” “Piano di Azione Locale Rocca di Cerere” AZIONE PAL: 1.1.3 Operazione 16.3"

 

 

Commenti offerti da CComment