Cultura e Arte

DEDALOMULTIMEDIA

Martedì, 06 Giugno 2023

 

1000X200px SUPERSTORE IPERSTORE 1 12 GIUGNO 1

 


Banner Dedalo 1000X200

Catania è una metropoli artistica e culturale vibrante, aperta a ogni tipo di forma artistica e non è da meno il porto della città, che presenta il murales più grande del mondo, realizzato dal giovane artista portoghese Alexander Farto, in arte Vhils.Silos Catania Il murales di Vhils

Il murales è il dono della “Fondazione Terzo Pilastro” alla città di Catania ed è stato realizzato sugli 8 imponenti silos granari in cemento costruiti nel 1964.

L'enorme opera di Street Art si affaccia sul mare e misura 30x64m, circa 2000 metri quadrati in totale. È rappresentato il volto di un uomo, con lo sguardo benevolo, che scruta l'orizzonte verso oriente e simboleggia l'accoglienza verso tutti i popoli collegati alla Sicilia dal mare e l'unione ideale tra tutti i paesi che si affacciano sul Mediterraneo.

Definita “il più grande sguardo sul mare”, l'opera di Vhils ha ottenuto un enorme successo, tanto che – in futuro – verrà realizzato in Libano un secondo ritratto rivolto verso l'uomo dei silos raffigurato a Catania.

L'ente porto di Catania ha inoltre permesso ad altri artisti di Street Art di fama internazionale di lavorare su altri 8 silos presenti all'interno della struttura, i quali hanno reinterpretato i miti e le leggende di Catania e della Sicilia con la realizzazione di 7 imponenti murales: silos catania street art“La bella di bellini” di Okuda (artista spagnolo), “Oraculo” di Rosh333 (spagnolo), “Il moto perpetuo di Scilla e Cariddi” di Microbo (italiano), “La storia non scritta di Colapesce” di Bo130 (italiano), “I barattoli” di Vlady Art (italiano), “Minotauro” di Danilo Bucchi e “Triskelion e La fuga di Ulisse da Polifemo” di Interesni Kazki (ucraino).

 

Fonte: www.ilviaggioinsicilia.it 

Foto tratte da: https://www.micheleaccardo.it/larte-in-un-silos/ 

Commenti offerti da CComment