Il sonno è molto importante per il benessere della persona ed è essenziale ad ogni età: rinforza la mente, ristora e fortifica il corpo.
La National Sleep Foundation (NSF), organizzazione no profit che fornisce informazioni scientifiche sulla salute del sonno, ha pubblicato uno studio volto a indicare le ore di sonno appropriate a ogni fascia d'età.
La ricerca ha previsto il coinvolgimento di un gruppo di esperti formato da 18 persone specializzare in diversi campi della scienza e della medicina, i quali hanno esaminato centinaia di studi di ricerca sulla durata del sonno e sulle principali evidenze riscontrate negli studi su malattie cardiovascolari, depressione, dolore e diabete.
Le fasce d'età considerate, suddivise in 9 gruppi, sono state affiancate alle ore di sonno necessarie a un individuo sano. Di seguito la tabella pubblicata dalla stessa NSF, sul sito ufficiale www.sleepfoundation.org, all'interno del quale è possibile trovare importanti informazioni, consigli e curiosità sull'importanza del sonno.
La NFS, ricordando che la durata del sonno può variare da un individuo a un altro in relazione allo stato fisico e mentale, fornisce anche degli utili consigli per migliorare la qualità del sonno:
- Attenersi allo stesso programma di sonno ogni giorno, anche nei fine settimana;
- Praticare una rilassante routine prima di coricarsi;
- Scegliere un materasso solido e confortevole, utilizzando cuscini e biancheria di qualità;
- Ridurre al minimo i disturbi di luce e suono;
- Disconnettersi da dispositivi elettronici almeno mezz'ora prima di andare a letto;
- Monitorare attentamente l'assunzione di caffeina e alcool, cercando di evitare di consumarli prima di andare a letto.
Fonte e tabella: www.sleepfoundation.org
Commenti offerti da CComment