Riceviamo e Pubblichiamo

DEDALOMULTIMEDIA

   

 1000X200px SUPERSTORE IPERSTORE 5 14 DICMBRE

Banner Dedalo 1000X200


 

Importante evento, giorno otto di questo mese, ovvero nel giorno della Natività della Madonna, presso l’eremo di Montesalvo ad Enna. Circa 90vestizione 1 appartenenti all’ Ordine dei Frati Minori di Sicilia, guidati dal Ministro Provinciale di Sicilia fra Antonino Catalfamo, hanno presenziato, alla solenne celebrazione della Professione Temporanea dei consigli evangelici (povertà. castità. obbedienza)di fra Mario Giuseppe Lanieri, un giovane della provincia di Enna e cioè di Assoro. Concluso l'anno del noviziato, fra Mario, nella forma pubblica e nella piena volontà ha professato la Vita e la Regola dei Frati Minori.

Sono stati accolti, al Noviziato (l’anno della prova) passo altrettanto importante, che precede di un anno la Professione Temporanea,  e che consiste nella vestizione della Tonaca Francescana, due giovani , dei quali, per riservatezza e rispetto della privacy, difatti questo rito è stato celebrato a porte chiuse, in presenza soltanto dei propri familiari e dei frati, non si possono indicare i nominativi,  fino a quando gli stessi non avranno deciso definitivamente se continuare o meno il loro cammino nella fraternità francescana.

I due giovani, che vestiranno il saio francescano dei Minori (i panni della prova) si recheranno presso il convento della Verna, dove San Francescovestizione Montesalvo ricevette le stigmate, e lì intraprenderanno un cammino che consisterà nel discernimento ulteriore della loro vocazione francescana.

I padroni di casa, nelle persone dei frati in forza presso il Convento di Montesalvo, che hanno ospitato l’evento sacro, sono stati i frati minori di Enna, nelle persone di fra Domenico Maria Gulioso, che è il Guardiano, di fra Francesco Ferdico e fra Gabriele Di Gregorio, arrivato ad Enna da qualche settimana.

“Il rito privato- spiega fra Domenico Gulioso- ha avuto inizio alle ore 12 con la processione dopodiché la funzione è proseguita con il saluto del ministro, una Liturgia della Parola con la lettura anche di un passo delle Fonti Francescane e l'omelia”.

“Non si può esprimere – prosegue il sacerdote- l'emozione che si vive in questo contesto quando questi due ragazzi, già con il nuovo abito, che significa la nuova forma di vita, vengono abbracciati da tutti i frati in segno di accoglienza e augurio per il cammino. Infine l'abbraccio con la mamma e il papà che non hanno trattenuto le emozioni della vestizione dei loro congiunti”. E fra Gulioso conclude: “Questi momenti sono stati ricchi di emozioni che si leggevano sul volto di quanti hanno partecipato alla celebrazione, che ha visto la chiesa di Montesalvo gremita. ma soprattutto della presenza di tutti i frati non solo della Sicilia, ma anche da varie parti d'Italia e qualcuno anche dalla Lituania. Dá speranza pensare che il Signore continua a chiamare i giovani per servirlo nella speciale consacrazione a Lui.  Qualcuno potrebbe pensare che nel 2023 non ci sia più, spazio per la vocazione ad una speciale consacrazione, ma questi giovani sono la prova che la profezia del poverello d'Assisi è sempre attuale. Egli diceva che "fin che ci sarà il mondo ci saranno i frati!”.

Mario Antonio Pagaria 

Commenti offerti da CComment