Riceviamo e Pubblichiamo

DEDALOMULTIMEDIA

Domenica, 01 Ottobre 2023

 1000X200px SUPERSTORE IPERSTORE 22 SETTEMBRE 2 OTTOBRE

 


Banner Dedalo 1000X200

Nei primi giorni di maggio è stata approvata, a larga maggioranza dal Consiglio Comunale, la proposta,di maggio dell'amministrazione Di Pietro, sul bilancio di previsione per l'anno 2023. Gaetano Di Maggio, gia' assessore al bilancio della Provincia Regionale di Enna, analizza alcune voci considerate al quanto "curiose", messe a bilancio dal sindaco Di Pietro:

"Risalta, e come, alla voce servizi informatici e telefonici, la somma complessiva di 680.000 euro, di cui 230.000 euro circa per servizi informatici e di telecomunicazione e ben 450.000 euro per utenze e canoni. Onestamente, prosegue Di Maggio, pensavo di avere letto male, ma poi mi sono accorto che le somme erano quelle. Sicuramente saranno ben spesi, ci mancherebbe, ma, pur sforzandomi, mon riesco a capire i 450.000 euro di utenze, forse dovremo farci carico di chissa' quale traffico telefonico e spese di canoni vari. Chissa'. Per i quasi 230.000 euro si puo' pensare ad un acquisto di computer di ultima generazione, per tutti i dipendenti comunali, escluso nessuno, anche per l'usciere, con tutto il rispetto per l'usciere. Altra voce al quanto inconsueta, 129.000 euro manutenzione verde. Mai una cifra del genere trova riscontro nei bilanci comunali della citta' di Enna, speriamo bene cosi magari vengono salvate tante panchine a Enna bassa, che stanno per essere totalmente distrutte dagli arbusti, non piu' erbacce, che crescono ormai da anni indisturbati. Che dire dei 200.000 euro per il metano e ben 420.000 euro per l' acqua....sara' che la nostra acqua e' la piu' cara del pianeta. 570.000 custodia cani, bo!!! Ci sarebbero tante altre spese poco "opportune". Un esempio? I 40.000 euro di incarichi esterni legali, dopo avere espletato da poco un mega concorso, con relative assunzioni, per avvocati al Comune, oppure i 25.000 euro per Bike-Sharing, che tradotto, significa quel servizio dislocato in piu' parti della citta', con diverse bici che dovrebbero essere disponibili. Mai visto bici disponibili, e mai visto un ennese o un turista sopra una bici del servizio prima menzionato, e noi spendiamo 25.000 euro. Alla faccia di chi fa la fame. Di Maggio conclude dicendo che e' certo solo di una cosa, che con tutte queste somme messe a bilancio su alcuni capitoli di spesa, non siamo riusciti ad essere la capitale della cultura italiana ma riusciremo, senza alcun dubio, ad essere in un solo anno, poiche' le somme sopra descritte verranno impegnate per l'anno in corso, a diventare il comune piu' digitalizzato, riscaldato, pulito, ciclabile ed efficente dell'intero pianeta. Complimenti all'amministrazione Di Pietro. Solo lui poteva dedicare simili cifre in alcune voci, in considerazione del fatto che parliamo del bilancio del comune di Enna, quindi un bilancio con poche disponibilita', oltre alle spese obbligatorie e quelle relativi ai stipendi. Veramente bravo."

Gaetano Di Maggio

Commenti offerti da CComment