Redazionale

DEDALOMULTIMEDIA

   

 1000X200px SUPERSTORE IPERSTORE 5 14 DICMBRE

Banner Dedalo 1000X200


 

Non si può tacere su quanto accaduto al Salone del Libro di Torino con la contestazione delle attiviste deicontestazione movimenti Extinction Rebellion e Non una di meno alla ministra per la Famiglia Eugenia Roccella che avrebbe dovuto presentare il suo libro Una famiglia radicale. Non si è trattato solamente di una contestazione o espressione di dissenso ma di una vera e propria negazione della libertà di parola ed opinione.

Non si può sottovalutare né tantomeno giustificare simile comportamento nel nome della diversa posizione culturale e politica. L’intolleranza apre il varco alla violenza che prima verbale si può trasformare in tante espressioni di negazione dei diritti di pensare diversamente e dissentire. La ricerca del dialogo basato sull’ascolto rispettoso può dare speranza di convincere gli interlocutori, altrimenti, al contrario si è disposti ad una conflittualità prima verbale e poi anche violenta, senza alcuna prospettiva se non il frantumarsi delle relazioni interpersonali e dei rapporti sociali e politici.

Non possiamo essere accondiscendenti opponendo analoghe reazioni di intolleranza, perché ai giovani e indistintamente a tutti non possiamo prospettare una società così turbolenta. Di questo passo ci potremmo trovare a vivere con la paura di esprimersi in pubblico ed anche in privato. Se questo non è un anticipo del collasso della democrazia seppure imperfetta, si dica che cosa è.   Con coraggio e tolleranza dialoghiamo per evitare ogni tipo di degenerazione.

La nostra idea se prevale ad ogni costo con la forza non è più un’idea è una pallottola che ferisce.

 Gaetano Mellia

Commenti offerti da CComment