Dedalo, da qualche anno battezzato Dedalomultimedia. Un giornale online che nasce inizialmente come cartaceo ed ha in provincia di Enna un’ampia diffusione grazie, appunto, all’intuizione di Massimo, che, ormai, può essere annoverato fra i “decani” dei giornalisti ennesi. Un giornale eclettico che abbraccia tutte le tematiche…che ha sempre abbracciato tutte le tematiche, ovvero la politica (cavallo di battaglia di Castagna, che io ritengo uno dei migliori notisti ennesi), l’economia, la solidarietà, la giudiziaria, la medicina e quant’altro riguardi lo scibile umano. Un giornale, caratterizzato dall’elasticità mentale di chi lo dirige e di chi lo collabora. Dedalo ha sfornato negli ultimi venti anni decine e decine di giornalisti pubblicisti divenuti ormai noti nel territorio ennese; tutti quanti usciti dalla scuola di Massimo Castagna. Alcuni anni fa, ricordo, la sofferta ma consapevole, e non priva di rischi, scelta di abbandonare definitivamente l’edizione cartacea per passare definitivamente a quella digitale; è stato per Castagna, come compiere un salto nel buio, come fare un bluff a poker, ma è stata una scelta indovinata e culminata in un grande successo. Eh si, Castagna ha saputo interpretare il trend attuale, ovvero la crisi irreversibile del cartaceo e il sempre più progressivo avvicinarsi dell’utenza, soprattutto i giovani, verso il mondo del web, in particolare con l’avvento dei Social media. Speciale attenzione, Dedalo, ha rivolto verso il mondo della solidarietà, non mancando di dare spazio sempre e comunque a chi volesse dare un contributo costruttivo sulla tematica. E non ha mancato, talvolta, anche di attaccare le Istituzioni in merito al mancato rispetto verso le fragilità sociali. Dedalo è senz’altro una testata online sempre sul pezzo, che merita di essere letta. Dunque ad maiora Dedalomultimedia, per i prossimi venti anni. Dedalo è un giornale del popolo e per il popolo, alla portata di tutti.
Mario Pagaria
Commenti offerti da CComment